Decidere di installare un impianto fotovoltaico è una scelta valida e consapevole, destinata a generare proficui benefici per l’ambiente in cui viviamo e per la qualità della nostra vita, oltre ad un ovvio e considerevole risparmio economico. L'installazione di pannelli Fotovoltaici conviene per molte ragioni, di seguito ne elenchiamo alcune:
Detrazione al 50%
Nell'ultima bozza di "Legge di stabilità" approvata, la detrazione fiscale del 50% per la realizzazione di impianti fotovoltaici è stata prorogata fino al 31 Dicembre 2014. Le detrazioni relative all'installazione di impianti fotovoltaici rientrano nel regime di detrazioni più generale previsto per tutti i "lavori di ristrutturazione e recupero edilizio". Non sono da confondersi, quindi, con le detrazioni fiscali al 65% (ex 55%) per il risparmio energetico, che valgono per gli impianti solari termici per la produzione di acqua calda e per gli interventi di efficientamento energetico degli edifici. Tutti coloro che hanno intenzione di realizzare un impianto fotovoltaico entro il 31 dicembre 2014, oltre a pagare l'IVA al 10%, possono detrarre dalle tasse IRPEF il 50% dei costi di realizzazione, fino ad un massimo di 96.000 euro di spesa. La detrazione viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo. Dalla risoluzione dell'Agenzia delle Entrate sopra citata si evince che le detrazioni fiscali del 50% sono compatibili con lo Scambio sul Posto e il Ritiro Dedicato in quanto meccanismi che realizzano la riduzione dell'assorbimento dell'energia dalla rete.
Contributo di Scambio sul Posto
Lo scambio sul posto è un meccanismo che permette, a chi ha la titolarità di un impianto, di gestire il rapporto fra il piccolo produttore energetico ed il Gestore, e consiste nella cessione dell'energia prodotta in eccesso rispetto a quella autoconsumata. Tale cessione di parte dell'energia prodotta dalll'impianto fotovoltaico verrà retribuita dal Gestore. Il meccanismo è cumulabile con altre forme di incentivo, come le detrazioni Irpef per la realizzazione dell'impianto e presenta una serie di vantaggi: dalla trasparenza con cui avviene lo scambio, alla corretta valorizzazione economica.
Monitoraggio e Telecontrollo
Ogni impianto fotovoltaico può essere dotato di un sistema che assicura il monitoraggio costante e continuo di rendimento della produzione, consultabile anche a distanza, idoneo a consentire una verifica in tempo reale della produzione di energia e del corretto funzionamento dell’impianto stesso.
Batterie di Accumulo
Ogni impianto fotovoltaico puo essere affiancato da sistemi di accumolo, cosi che si possa usufruire di energia elettrica anche nelle ore notturne e non, garantendo percentuali di autoconsumo fino al 95 %